





Dal 1° Ottobre sarà possibile visitare il Bosco delle Querce tutti i giorni dalle 7.00 alle 17.00, attraverso gli ingressi automatizzati di via Ada Negri e via Redipuglia.
Domenica 15 Settembre, il Bosco delle Querce ospita la 8° edizione della manifestazione di pesca sportiva “Il Pellicano Pescatore”, evento organizzato dall’Aido di Meda realizzata in collaborazione con l’Assessorato alle politiche sociali e la Società di Pesca Sportiva “I Gattoni” di Meda sud. Il ritrovo è alle ore 13.30 presso il laghetto artificiale del Bosco […]
A seguito di sopralluoghi effettuati da parte dei tecnici responsabili della Provincia di Monza e della Brianza, si sono potute appurare le generali condizioni di diffuso ed avanzato degrado del ponte di via della Roggia/Senofonte, con particolare riferimento alla pavimentazione sconnessa, oltre che alle barriere di sicurezza, ossidate e in taluni punti non correttamente ancorate. […]
Dal 1° Maggio sarà possibile visitare il Bosco delle Querce tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00. Gli ingressi automatizzati di via Ada Negri e via Redipuglia saranno aperti dalle 7.00 alle 21.00, mentre quello di via Senofonte, ad apertura manuale, sarà aperto dalle 9.00 alle 21.00.
Seveso più a misura di bambino: da oggi disponibili due nuovi fasciatoi pubblici per cambiare i più piccoli in tutta comodità! Li trovate alll’interno del centro visite del Bosco delle Querce e presso la Biblioteca comunale. Grazie al progetto europeo Waste4Think
Dopo più di sei mesi di lavori sono giunti al termine i lavori che hanno portato alla riapertura dell’area naturalistica del Bosco delle Querce, chiusa dal 1992. In quell’anno, infatti, l’azienda regionale delle foreste (ARF oggi ERSAF) decise, nell’ambito del processo di costruzione e di consolidamento del parco, di destinare una parte dello stesso ad […]