Bosco delle Querce

Logo del Bosco delle Querce Parco Naturale Regionale

Bosco delle Querce
Parco Naturale Regionale

Seguici su

Senza categoria
29 Maggio 2016

“40 anni di Storia, storie di 40 anni” anche con i disegni di Marco Arioli


“40 anni di Storia, storie di 40 anni”, l’incontro che si è tenuto il 28 maggio al Centro Visite del Bosco delle Querce è stato un primo importante passo per generare l’avvio di un percorso per costruire una “memoria di Comunità” a 40 anni dall’evento Icmesa. Grazie al lavoro di mediazione  di Stefano Carbone, psicologo di Comunità, diverse, emozionanti Storie sono state narrate. Ascoltate. E disegnate! Alla buona condivisione delle varie esperienze dei cittadini e delle cittadine di Seveso (e di Meda!)  hanno contribuito, infatti, i disegni di Marco Arioli, disegnatore satirico e fumettista che, in diretta, ha cercato di sintetizzare con disegni e vignette l’energia generata dallo scambio. Marco Arioli ha poi donato quanto creato nelle oltre due ore di lavoro al parco dove gli originali saranno messi a disposizione di tutti e tutte al Centro Visite di via Ada Negri. “40 anni di Storia, storie di 40 anni” rientra nel progetto “Seveso +40. Memoria nel presente” proposto dal Comune di Seveso in collaborazione con la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, l’Agenzia Innova21, Legambiente e con il sostegno di Fondazione Cariplo a cui va aggiunto il contributo di Cap Holding, Brianzacque, Gelsia, AeB e Gelsia Ambiente.