
L’ARTE DELLA TERRA 2025 Domenica 28 settembre
I fiumi hanno un’importanza fondamentale per il ciclo dell’acqua, la vita di innumerevoli specie e il loro valore ambientale è notevolissimo. A dispetto di questa loro unicità, nell’ultimo mezzo secolo lo stato dei fiumi è messo a dura prova da cambiamenti climatici, opere fluviali non consone e gestione delle acque non sempre appropriata. E’ quindi importante conoscere i corsi d’acqua del proprio territorio e le loro peculiarità. In questa ottica domenica 28 settembre al Bosco delle Querce di Seveso e Meda, si potrà partecipare ad una escursione e ascoltare racconti sul Tarò-Terrò-Certesa, l’iniziativa è particolarmente significativa a 6 giorni dalla più grande alluvione nei comuni di Mariano, Cabiate, Meda e Seveso a memoria d’uomo.
Ritrovo ore 15 nel parcheggio di Via Vignazzola di fronte a Via Brennero e Via Certosa a Meda (MB).
La partecipazione è gratuita
Prenotazione al 393 0363347 oppure teatroinfolio@mac.com