Attivato il primo distributore automatico dei “sacchi giusti” al Bosco delle Querce!
E’ stato attivato nei giorni scorsi presso il Centro Visite del Bosco delle Querce a Seveso il primo distributore automatico del “sacco giusto”, ovvero il sacco di colore blu semi-trasparente, dotato di un chip elettronico (tag), che da oltre un anno i cittadini di Seveso utilizzano per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato.
È una bella innovazione del servizio di igiene ambientale ed una grossa comodità per i cittadini, che potranno così recarsi a ritirare i sacchi blu negli ampi orari di apertura del parco.
Agli intestatari iscritti al ruolo TARI, basterà recarsi presso il Bosco delle Querce con la propria carta regionale dei servizi C.r.s. e/o carta nazionale dei servizi C.n.s. (tessera sanitaria) per ritirare un rotolo composto da 10 sacchi con microchip. Il distributore è infatti dotato di software che riconosce il codice dell’utente e provvede ad erogare il contenuto richiesto, rilasciando una ricevuta. Per il momento il distributore può essere utilizzato esclusivamente dalle utenze domestiche e solo dagli intestatari iscritti al ruolo TARI.
A oltre un anno dall’introduzione su tutto il territorio comunale dei sacchi blu per la raccolta del rifiuto indifferenziato, Seveso si conferma all’eccellenza nella gestione dei rifiuti, che evidenzia sia l’impegno dei cittadini nella raccolta differenziata sia quello di Gelsia Ambiente nell’innovazione tecnologica di settore. La sfida intrapresa dall’Amministrazione Comunale e da Gelsia Ambiente produce un significativo guadagno di risorse economiche e naturali, a vantaggio dell’ambiente e delle generazioni future.
“Questo ulteriore tassello è la conferma che il percorso intrapreso con i cittadini di Seveso e con l’Amministrazione sta andando nella giusta direzione”, dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato. “La ricerca e sviluppo delle più innovative tecnologie disponibili, ci permette il miglioramento continuo dei servizi che offriamo ai nostri Comuni.”
“Il distributore, oltre che agevolare i cittadini nel ritiro del sacco blu per l’indifferenziato, rappresenta un altro concreto passo della politica di riduzione dei rifiuti con il contestuale aumento della percentuale di raccolta differenziata che ci spinge ad alzare l’obiettivo che è quello di arrivare all’80% grazie anche alle attività del progetto “Waste4Think” che entreranno nel vivo subito dopo l’estate” – ha aggiunto il Sindaco di Seveso Paolo Butti -.
Ma questa non è l’unica novità. Grazie alla partnership tra Comune di Seveso e Gelsia Ambiente, è partita da qualche giorno anche una campagna di controlli che vede impegnati gli operatori di Gelsia Ambiente e la Polizia Locale e che mira a contrastare il fenomeno dell’abbandono dei sacchetti della spazzatura nei cestini stradali o nei loro pressi.