CORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE PIANTE
Quanti di noi sono in grado di riconoscere gli alberi e gli arbusti senza foglie? Sabato 23 marzo Legambiente, in collaborazione con Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) e con il Comune di Seveso organizza un corso per il riconoscimento delle piante, all’interno del Bosco delle Querce. Con l’aiuto di Alessandro Rapella, tecnico dell’Ersaf, scopriremo tutti i “trucchi” per riconoscere le piante dal tronco e dalle gemme. Il corso di formazione rientra nel progetto “Vivilaterra” realizzato da Legambiente Lombardia, in partnership con Ersaf e Università Milano Bicocca, con il contributo di Fondazione Cariplo. Al termine del corso sarà possibile approfondire la storia del parco insieme all’Ufficio Ecologia del Comune. L’appuntamento è presso il centro visite del Bosco delle Querce di via Ada Negri a Seveso alle 9.30 (il corso durerà due ore). La partecipazione al corso è gratuita ma per motivi organizzativi è necessaria l’iscrizione mandando una mail con i propri dati a legambiente@custodiadelterritorio.it