Chi sa soffermarsi e osservare ciò che lo circonda nei boschi può fare scoperte molto interessanti. Vi aspettiamo domenica 15 giugno 2025 dalle ore 15.30 al Bosco delle Querce di Seveso e Meda per “setacciare” prati, tronchi, rami alla ricerca di insetti, per conoscerli meglio.
Se poi vi fa piacere potete fotografarli
e censirli con l’applicazione INaturalist, scaricabile gratuitamente. L’attività a cura di Legambiente Lombardia è adatta a tutti,
i bambini e le bambine devono essere accompagnati/e da un adulto. L’attività coordinata da Legambiente Lombardia è gratuita. Il gruppo sarà accompagnato dall’entomologo William De Pietro.
William Di Pietro è un biologo laureato Magistrale presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente le sue ricerche si concentrano principalmente sul gruppo degli Artropodi. Attivo anche nel campo della divulgazione scientifica e dell’educazione ambientale: ha co-organizzato importanti mostre con animali vivi presso musei, ville e cascine a Milano, Asti, Vicenza ed attività laboratoriali in diverse parti d’Italia. A partire da Giugno 2016 collabora al progetto di allevamento, studio e divulgazione sugli artropodi ed il loro mondo chiamato “Arthropoda Live Museum”. Oltre alle attività sopra citate, tiene anche conferenze, lezioni nelle scuole ed uscite in natura e in generale eventi di Citizen Science.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA QUI