Bosco delle Querce

Logo del Bosco delle Querce Parco Naturale Regionale

Bosco delle Querce
Parco Naturale Regionale

Seguici su

Senza categoria
11 Dicembre 2013

IL BOSCO DELLE QUERCE NEL GRUPPO DI LAVORO A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE REGIONALI.


La scorsa settimana si è riunito per la prima volta il gruppo di lavoro a supporto delle attività di educazione ambientale nelle aree protette regionali che vede la presenza anche del Bosco delle Querce.

Il gruppo è stato costituito dalla Direzione Generale “Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile” di Regione Lombardia con il compito di valutare le attività svolte nei parchi al fine di sviluppare e promuovere nuove strategie di potenziamento del ruolo delle aree protette sui temi dell’educazione, della metodologia e della formazione ambientale.

Il Bosco è stato coinvolto perché ciò che si propone al parco in tema di educazione è considerato di avanguardia anche grazie alla collaborazione con Legambiente visto che il Bosco delle Querce, il più piccolo parco regionale, è inserito in un gruppo di lavoro che comprende anche due tra le aree protette più grandi della Lombardia, il parco del Ticino e il parco Agricolo Sud Milano.

Altri elementi di ricchezza e di opportunità per sviluppare nuove metodologie educative sono la presenza nel Gruppo di Lavoro dell’Università di Bergamo che propone tra i corsi di laurea quello di educazione ambientale e sostenibilità,  dell’Ufficio Scolastico regionale della Lombardia, “faro” utile direttamente dal mondo della  scuola e della Fondazione Lombardia per l’Ambiente.

La durata del gruppo di lavoro sarà di sei mesi e tra i primi compiti ci sarà quello di ottimizzare il progetto da realizzare insieme alle scuole della Regione in vista dell’Expo 2015  e denominato “dall’Expo al Po”, progetto dove il Bosco delle Querce sarà presente con una propria proposta denominata “Un parco da vivere tra Memoria e Biodiversità”. Grazie al confronto all’interno del gruppo di lavoro il Bosco offrirà poi un’occasione in più di rispondere anche al mutato bisogno delle scuole ….per continuare a far vivere un’esperienza unica ai ragazzi/e… sempre a partire dal Bosco delle Querce!