Bosco delle Querce

Logo del Bosco delle Querce Parco Naturale Regionale

Bosco delle Querce
Parco Naturale Regionale

Seguici su

Senza categoria
24 Febbraio 2014

NORDIC WALKING AL BOSCO DELLE QUERCE


Il 28 febbraio e il 1° marzo prossimi saranno due giorni all’insegna del Nordic Walking al Bosco delle Querce di Seveso e Meda. Due appuntamenti per conoscere e praticare una nuova disciplina sportiva al parco, luogo d’incontro tra la Storia, la biodiversità, il benessere e il “ben-stare”.

Si inizierà venerdì 28 febbraio alle 20.45 quando al Centro Visite del parco di Via Ada Negri a Seveso, il Team “Triangolo Lariano lago di Como e Brianza” organizzerà una serata di presentazione dal titolo “NORDIC WALKING: LA SALUTE IN CAMMINO”.  Le Relatrici Cristiana d’Auria, maestro della Scuola Italia Nordic Walking ed insegnante di educazione fisica  e la Dottoressa Milena Colzani diabetologa e nutrizionista illustreranno i benefici del movimento e del nordic walking, uno sport che si pratica all’aria aperta, fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza le braccia e le spalle, migliora la postura della schiena e toni­fica i glutei e gli addominali.

Per una dimostrazione “pratica” l’appuntamento è poi per il giorno successivo,  sabato 1° marzo alle 15.00, sempre con ritrovo al Centro visite di via Ada Negri a Seveso.

Una nuova occasione per “vivere” il Bosco delle Querce visto che il Nordic Walking è un nuovo modo di praticare sport per tutti e per tutto l’anno e che offre un modo facile, divertente e aggregativo per sposare uno stile di vita sano e attivo.leSi può praticare in montagna, al mare, nelle città e…al Bosco delle Querce (!)  e grazie alle sue caratteristiche è consigliato a persone di tutte le età, sia per benessere e­ fitness, ma anche per sport e riabilitazione. Bastano abbigliamento sportivo e due bastoncini, appositamente studiati e utilizzati correttamente, per ottenere il massimo dei benefici…con un solo motto: “Non si vive per fare sport, ma si fa sport per vivere meglio!”.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Seveso  e la sezione  Cai di Seveso.

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito  http://www.teamtriangololariano.com/