Un racconto tratto da una fiaba Masai. Il rispetto della natura e di tutti gli esseri
Tag: Comune di Meda
I FUNGHI DEL BOSCO DELLE QUERCE la biodiversità micologica
I funghi sono presenti in ogni ambiente terrestre: nei boschi, nei giardini, e nei prati di
COMMERCIANTE PER UN GIORNO MERCATINO DI SCAMBIO GIOCHI
La Pro Loco Seveso, con il patrocinio del Comune di Seveso e in collaborazione con Legambiente
YOGA E AROMATERAPIA
L’Aromaterapia e lo Yoga sono due discipline olistiche, che lavorano sia sul piano fisico che su quello emotivo, approcciandosi alla
Racconto di un’esperienza educativa al Bosco delle Querce
Quest’anno al Forum di FKL Sezione Italiana “I SAPERI DALL’ASCOLTO: Senso, cura e progettazione della fonosfera”
PROTEGGIMI DAI BOTTI ! Giovedì 5 dicembre ore 21
Botti di Capodanno e cani: una combinazione pericolosa che ogni anno causa problemi a migliaia di
LA MAGIA DEL NATALE AL BOSCO DELLE QUERCE sabato 14 dicembre 2024
Ci avviciniamo al periodo natalizio e anche il Bosco delle Querce organizza con Legambiente Lombardia un
IL BOSCO DELLE QUERCE CANDIDATO PER IL “MARCHIO DEL PATRIMONIO EUROPEO 2025”
Il Bosco delle Querce è tra gli undici siti italiani candidati alla preselezione per aggiudicarsi il
CAMMINA FORESTE URBANE 16 novembre 2024
Il Bosco delle Querce aderisce al “Cammina Foreste Urbane 2024 “. L’iniziativa, che è alla sua
SOSTITUZIONE PANCHINE DEL PARCO
Alcune delle panchine del parco ormai logorate dal tempo e dalle intemperie sono state sostituite, ulteriori